“Uniform” – Identità e apparenza: le divise da lavoro nella società
Una riflessione attraverso le opere di 44 grandi fotografi, contemporanei e del passato, per comprendere come l’abito da lavoro abbia inciso sul nostro modo di essere e di apparire.
Una riflessione attraverso le opere di 44 grandi fotografi, contemporanei e del passato, per comprendere come l’abito da lavoro abbia inciso sul nostro modo di essere e di apparire.
Ritratto di un protagonista della fotografia italiana del Novecento: autore, storico, critico, curatore, la “sua” Milano gli rende omaggio con una grande retrospettiva dedicata alla metropoli lombarda.
Il progetto del giovane rifugiato divenuto fotografo, tornato in Africa per trasmettere ai ragazzi del Mali la passione della sua arte, attraverso laboratori fotografici.
Un autore rivelato per gli amanti della fotografia. Chitarra e macchina fotografica, Andy Summers è stato anche “l’occhio” dei Police.
La fotografia incontra la musica rock: i più “grandi fotografi a 33 giri” e le copertine che hanno fatto storia.
La scena indie rock italiana degli anni Duemila raccontata attraverso le parole e le fotografie di Ilaria Magliocchetti Lombi.
Il maestro giapponese ha saputo catturare l’animo enigmatico ed eclettico del Duca Bianco, creando immagini divenute icone, nel corso di un sodalizio durato 40 anni.
Gli scatti di scena dello straordinario film musicale realizzato da Alan Parker su “The Wall” dei Pink Floyd, uno tra gli album più amati di tutti i tempi nella storia del rock.
La memoria musicale della Grande Mela in 120 pagine. Dopo questo libro certi angoli, certe strade di NY non saranno più gli stessi, caricati per sempre di un ulteriore significato, legato alle storie di tutti i musicisti rock che da lì sono transitati.
Il racconto della tre giorni di “pace, musica e amore” entrata nella leggenda, attraverso immagini che hanno saputo catturare lo spirito di un’epoca.
Una mostra antologica che la Fondazione Studio Marangoni ha dedicato a Margherita Verdi, dove il tema del frammento emerge come uno dei caratteri ricorrenti nella poetica della fotografa fiorentina.
Fotografo, regista e videomaker, l’autore olandese è il creatore dell’immagine artistica di alcune delle rock star più celebri. Pochi sono “sfuggiti” al suo obiettivo, che ha saputo cogliere con sensibilità l’essenza di ogni personaggio.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.