[News] – I “Nominees” 2020 di Magnum Photos
Chi sono i nuovi “Nominees” di Magnum Photos di quest’anno? Un rapido sguardo ai lavori e allo stile dei cinque nuovi arrivi nella storica agenzia fotogiornalistica.
Chi sono i nuovi “Nominees” di Magnum Photos di quest’anno? Un rapido sguardo ai lavori e allo stile dei cinque nuovi arrivi nella storica agenzia fotogiornalistica.
Ci eravamo ripromessi di andare di persona a visitare la Gibellini Project: siamo stati nella sede dell’azienda a Polinago, in provincia di Modena. Un’officina artigianale dove, grazie alla più avanzata tecnologia, nascono folding cameras di precisione, completamente personalizzabili.
“Dietro la maschera oltre il virus”. Una mostra all’aperto, nelle strade di Parma, dedicata a chi ha combattuto l’epidemia ogni giorno. Un progetto tra reportage, comunicazione seriale e installazione artistica. Un messaggio visivo che, oltre a offrire speranza, intende farci sentire parte della stessa battaglia.
“Domestica”, il nuovo lavoro di Silvia Camporesi edito da Postcart, è un diario intimo, un racconto per immagini, un album familiare nato nelle settimane del lockdown. Un libro curato nei più minuti dettagli, sino a farlo diventare un “libro d’artista”: immaginifico, surreale ed emozionante.
Un archivio di immagini, di segni che raccontano ciascuno di un’esperienza unica e irripetibile, quella del percorso psicoterapeutico. “Portraits of a Therapy” vuole rappresentare un nuovo ritratto della psicoterapia, liberandola da significati legati a paura o vergogna, e avvicinandola di più alle persone.
La Fondazione Sozzani dedica una retrospettiva al fotografo cinese, tragicamente scomparso nel 2017. Considerate come una sfida nei confronti di un regime repressivo, le sue immagini sono “un inno al corpo, alla sessualità, alla vulnerabilità.”
Mediante la tangibilità fotografica, Marucci ha offerto sostanza a un mondo in via di sparizione, quello dell’universo circense italiano, riportando in superficie storie di nomadismi, inattese visioni, magie e retroscena, spesso invisibili sotto i riflettori.
“Resolution 808”, un’approfondita indagine visuale Tribunale penale internazionale per l’ex Jugoslavia (ICTY), dove le fotografie di Martino Lombezzi si combinano con il lavoro giornalistico di Jorie Horsthuis.
Attraverso lo sguardo di autori capaci di esplorare il mondo in modo non scontato, la mostra “Les Pionniers”, organizzata dalla MROF ad Arles, ci invita alla riflessione su temi attuali e indilazionabili. Abbiamo parlato della mostra e dei progetti in corso e futuri della MROF con il presidente Manuel Rivera-Ortiz.
Nell’ultimo lavoro del fotografo siciliano, raccolto in un libro e presentato in una mostra, le immagini ci parlano di lacerazioni e contrasti. Una profonda riflessione sul tema del dolore, sul mondo e sulla fotografia stessa.
La macchina fotografica è stata la sua arma contro discriminazione e intolleranza. Un maestro della fotografia le cui immagini sembrano essere lo specchio delle centinaia di proteste che hanno accompagnato le ultime settimane.
Gibellini Project è un’azienda giovane che ha unito tecnologie all’avanguardia ad un fascino antico. Perché anche oggi c’è chi ama scattare come si faceva nell’Ottocento: a lastre e con l’uso del banco ottico, per immagini “pensate” che possiedono la massima qualità.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.