Focus on

La fotografia all’ICCD tra storia e contemporaneo

L’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione conserva il patrimonio del Gabinetto Fotografico Nazionale, fondato nel 1895 da Giovanni Gargiolli, e dell’Aerofototeca Nazionale, il maggiore archivio aerofotografico civile d’Italia. Negli ultimi anni l’interesse dell’Istituto si è rivolto anche alla fotografia contemporanea con l’acquisizione di copie d’archivio di progetti fotografici autoriali.

I tesori e i saperi dello CSAC di Parma 

Il viaggio di Photolux Magazine negli negli archivi fotografici italiani prende il via dal Centro Studi e Archivio della Comunicazione di Parma, tra le prime istituzioni pubbliche a occuparsi con competenza di fotografia e oggi efficiente spazio multifunzionale consacrato alla cultura e alla comunicazione. Tutto ebbe inizio negli anni Sessanta, grazie a Carlo Arturo Quintavalle e ad un viaggio negli Stati Uniti.

RESET – Ripensare società e territorio

Uno sguardo ai quattro lavori premiati dalla open call indetta da Sistema Festival Fotografia. Un importante contributo nell’analisi di una contemporaneità complessa e affascinante, rispetto alla quale la fotografia si conferma elemento fondamentale di lettura e riflessione.

Simone Donati – “Varco Appennino”. Il silenzio e la memoria dei luoghi

Luoghi di antica cultura, di sussistenza frugale, di tradizioni profonde: l’Appennino meridionale “è l’Italia che avevamo e che rischiamo di perdere per sempre”. Nella sua esplorazione fotografica lenta e meditata, l’autore restituisce in un libro le atmosfere pacate e silenziose di territori, borghi e umanità che rischiano di scomparire.