Focus on

Ilaria Abbiento – Il mare, il viaggio e la geografia di pensiero

Il mare è l’anima con cui la fotografa partenopea ha stretto un indissolubile legame, è la sua memoria, catturata dalle cartografie e dalle fotografie. Il suo lavoro è una sorta di poema, un’antologia acquatica di racconti visivi e materici, un archivio immaginario del mare e delle sue mutevoli variazioni.

Il vicolo del Mandrione nelle fotografie di Franco Pinna

Nel 1956 il grande fotogiornalista sardo realizza, con l’antropologo Franco Cagnetta, un’inchiesta sulla borgata della periferia romana, tra le zone più degradate della capitale. Una “terra di nessuno”, di cui Pinna riesce a restituire una testimonianza autentica.

Francesco Malavolta – Viaggio ai confini dell’umanità

Da oltre vent’anni Malavolta realizza reportage sulle rotte della migrazione, raccontando vite che altrimenti resterebbero invisibili. Le sue fotografie e le sue parole denunciano situazioni figlie della disperazione e dell’indifferenza, in cui diritti umani e dignità sono costantemente calpestati.

True Fictions – Ai confini della realtà

La staged photography, tendenza che ha rivoluzionato il linguaggio fotografico a partire dagli anni Ottanta, è al centro della mostra di nuovo aperta al pubblico a Reggio Emilia. Un percorso di cento opere che, fra messa in scena, realtà parallele, invenzioni ispirate al cinema, testimonia quel passaggio epocale che ha aperto le porte dell’Arte alla Fotografia.

Addio a Giuseppe Rotunno, il mago della luce

Il leggendario direttore della fotografia ci ha lasciati all’età di 97 anni. Lo ricordiamo ripercorrendone la carriera, costellata di premi, capolavori e collaborazioni con i più grandi registi del cinema italiano e internazionale.

Paul Fusco – Fotografo testimone

“Dobbiamo essere grati a Paul Fusco per la sua determinazione nel metterci dinanzi alla sofferenza che accomuna le vittime di ingiustizie e guerre, senza alcun confine”. In memoria del grande fotografo statunitense, scomparso nel luglio 2020, e della sua opera: un documento potente, tragico, autentico.

Un banco ottico su misura

Ci eravamo ripromessi di andare di persona a visitare la Gibellini Project: siamo stati nella sede dell’azienda a Polinago, in provincia di Modena. Un’officina artigianale dove, grazie alla più avanzata tecnologia, nascono folding cameras di precisione, completamente personalizzabili.