
Eventi Search and Views Navigation
Giornata intera
L’arte e la città
Il Centro Pecci di Prato organizza “L’arte e la città”, un’esposizione che trova nel suo punto cardine il dialogo tra l’arte contemporanea e il contesto metropolitano e urbano della città toscana.
Ulteriori informazioni »Robert Capa. Fotografie Oltre la guerra
Un progetto che pone l’attenzione suI reportage meno noti di Capa: una mostra per scoprire la sua fotografia lontano dalla guerra.
Ulteriori informazioni »Vivian Maier. Inedita.
L’esposizione segue la tappa francese ospitata al Musée du Luxembourg e presenta oltre 250 immagini, molte delle quali inedite o rare, come quelle a colori, oltre a video Super 8 e oggetti personali della fotografa americana.
Una sezione è dedicata agli scatti, mai visti prima, realizzati durante il suo viaggio in Italia, in particolare a Torino e Genova.
Sabine Weiss. La poesia dell’istante.
La Casa dei Tre Oci di Venezia presenta la più ampia retrospettiva mai realizzata finora, la prima in Italia, dedicata alla fotografa franco-svizzera Sabine Weiss, scomparsa all’età di 97 anni nella sua casa di Parigi lo scorso 28 dicembre 2021, tra le maggiori rappresentanti della fotografia umanista francese insieme a Robert Doisneau, Willy Ronis, Edouard Boubat, Brassaï e Izis.
Ulteriori informazioni »James Barnor: ACCRA/LONDON – A retrospective
In una lunga carriera che abbraccia sei decenni e due continenti, Barnor è stato un testimone visivo straordinario dei cambiamenti sociali e politici del suo tempo - dall’indipendenza del Ghana alla diaspora africana fino alla vita della comunità africana londinese negli anni ’60. Con sguardo schietto e spontaneo, il fotografo anglo-ghanese ha sempre saputo muoversi con agilità tra luoghi, culture e i generi più diversi.
Ulteriori informazioni »