
Eventi Search and Views Navigation
Giornata intera
Ferdinando Scianna | Viaggio Racconto Memoria
Approda a Venezia l'antologica sull'opera del fotoreporter siciliano, fotografo Magnum dal 1982. Le 180 fotografie in bianco e nero di diversi formati ne raccontano mezzo secolo di carriera, attraverso una narrazione suddivisa in tre temi.
Ulteriori informazioni »Kate Crawford, Trevor Paglen | Training humans
La mostra è dedicata alle immagini di training: repertori di fotografie utilizzate dagli scienziati per insegnare ai sistemi di intelligenza artificiale come “vedere”, classificare il mondo, identificare le persone.
Ulteriori informazioni »Lewis W. Hine | American kids
Le immagini del celebre fotografo e sociologo americano, conservate nella Library of Congress: un'inchiesta sul lavoro minorile e sulle condizioni di vita disagiate dei figli di immigrati negli Stati Uniti all'inizio del '900.
Ulteriori informazioni »Capire il cambiamento climatico
A Napoli la seconda tappa dell'esposizione realizzata in collaborazione con National Geographic Society: un percorso immersivo e interattivo, arricchito da esperienze sensoriali, per divenire consapevoli di cause ed effetti del riscaldamento globale e dei rischi ambientali che minacciano il pianeta.
Ulteriori informazioni »Elliott Erwitt | Family
Un album di famiglia, o meglio delle molte famiglie possibili, secondo il grande fotografo americano. Erwitt, classe 1928, ha selezionato dalla sua vasta produzione 60 immagini che ruotano intorno al tema "familiare" e alle sue possibili interpretazioni, creando una raccolta dalle molte sfaccettature.
Ulteriori informazioni »Milano anni ’60 | Storia di un decennio irripetibile
La mostra celebra il decennio prodigioso della città che correva per crescere. Attraverso suggestive fotografie, manifesti, oggetti di design ripercorriamo con una punta dei nostalgia l'eccezionale periodo che ha mutato il volto di Milano, città insieme alla quale cambiava l'intera Italia.
Ulteriori informazioni »Dora Maar
Ampia retrospettiva, con oltre 200 opere, dedicata all'artista che ha creato fotografie e fotomontaggi divenuti celebri icone del surrealismo.
Ulteriori informazioni »Pierre et Gilles | La fabrique des idoles
La mostra esplora il rapporto del celebre duo artistico con la musica, i suoi codici e i suoi simboli, secondo il loro noto stile che, sommando fotografia e pittura, produce opere dissacranti, scintillanti e colorate ai confini con il kitsch.
Ulteriori informazioni »George Tatge | Il colore del caso
Luoghi misteriosi, tempo sospeso, dimensione quasi metafisica. Con la mostra dedicata alle fotografie a colori di Tatge riapre Palazzo Fabroni a Pistoia
Ulteriori informazioni »Kenro Izu | Requiem for Pompei
La visione lirica di Pompei, tra meraviglia e distruzione, del maestro giapponese, da sempre affascinato dalle antiche civiltà e dalle loro vestigia.
Ulteriori informazioni »Thomas Jorion | Veduta
La serie "Veduta" rende omaggio agli antichi fasti di teatri, palazzi, giardini, residenze di'Italia, oggi divenuti polverose rovine. Luoghi sospesi tra decadenza ed eterna bellezza, che acquisiscono un nuovo splendore attraverso l'occhio del fotografo.
Ulteriori informazioni »Stefano Unterthiner | On assignment, una vita selvaggia
In mostra ad Aosta i suggestivi reportage naturalistici realizzati dal fotografo tra il 2009 e il 2019 per il National Geographic Magazine.
Ulteriori informazioni »Susan Meiselas | Intimate strangers
La fotografa americana, membro dell'agenzia Magnum, è in mostra a Palermo con i suoi celebri reportage "Carnival Strippers", sulle spogliarelliste nelle fiere di paese, e "Pandora's box", realizzato in un club sadomaso.
Ulteriori informazioni »Mario Dondero | Le foto ritrovate. Inediti dall’archivio della vita
Fermo, dimora d'elezione di Mario Dondero, dedica una mostra al fotografo con numerose immagini inedite, tratte dalla Fototeca provinciale della città marchigiana che custodisce l'archivio Dondero.
Ulteriori informazioni »