
Eventi Search and Views Navigation
Giornata intera
David LaChapelle | Atti divini
Il paradiso colorato del celebre artista americano, un mondo sospeso tra sacro e profano, sensualità e spiritualità. natura e cultura. Nella maestosa cornice della Reggia di Venaria, sono sposte 70 immagini di grande formato, impoenti e solenni, sintesi dei momenti più significativi del percorso del fotografo
Ulteriori informazioni »Mountains by Magnum Photographers
La maestosità e l'incanto della montagna, le conquiste e le scoperte delle vertiginose altitudini secondo gli autori dell'illustre agenzia fotografica, fondata nel 1947. La mostra è un percorso cronologico di 130 immagini che ci guida alla scoperta del rapporto tra uomo e ambiente montano.
Ulteriori informazioni »Ferdinando Scianna | Viaggio Racconto Memoria
Approda a Venezia l'antologica sull'opera del fotoreporter siciliano, fotografo Magnum dal 1982. Le 180 fotografie in bianco e nero di diversi formati ne raccontano mezzo secolo di carriera, attraverso una narrazione suddivisa in tre temi.
Ulteriori informazioni »Werner Bischof | Classics
L'avventura di Werner Bischof, uno dei più grandi fotoreporter del Novecento, in 105 dei suoi scatti più celebri che raccontano il mondo tra il 1934 e il 1954: un viaggio in luoghi remoti, tra guerre devastanti, scenari naturali, culture indigene lontane.
Ulteriori informazioni »William Wegman | Being human
Lugano dedica una mostra all'artista americano e alle sue irresistibili muse a quattro zampe: gli eleganti esemplari di Weimaraner (Bracco di Weimar), protagonisti dei suoi sorprendenti scatti fin dagli anni '70. I cani, umanizzati, alludono ironicamente a mode, movimenti artistici, personaggi e rappresentano, con grande finezza psicologica, una galleria di tipi umani.
Ulteriori informazioni »Kate Crawford, Trevor Paglen | Training humans
La mostra è dedicata alle immagini di training: repertori di fotografie utilizzate dagli scienziati per insegnare ai sistemi di intelligenza artificiale come “vedere”, classificare il mondo, identificare le persone.
Ulteriori informazioni »Alex Prager | Silver Lake Drive
Un insieme irresistibile di colori vividi, cultura pop, ispirazione rétro, reminiscenze cinematografiche sospese tra il thriller e il melodramma: è lo stile seducente ed enigmatico della fotografa e regista Alex Prager, per la prima volta in mostra in Italia.
Ulteriori informazioni »Steve McCurry | Cibo
La nuova mostra dedicata a Steve McCurry è un racconto fotografico sul cibo, un viaggio che illustra i diversi modi di produrlo e consumarlo nel mondo, una riflessione sul suo valore e sul rapporto che hanno con esso le diverse culture. Un'anteprima mondiale, con immagini in larga parte inedite.
Ulteriori informazioni »Lewis W. Hine | American kids
Le immagini del celebre fotografo e sociologo americano, conservate nella Library of Congress: un'inchiesta sul lavoro minorile e sulle condizioni di vita disagiate dei figli di immigrati negli Stati Uniti all'inizio del '900.
Ulteriori informazioni »Capire il cambiamento climatico
A Napoli la seconda tappa dell'esposizione realizzata in collaborazione con National Geographic Society: un percorso immersivo e interattivo, arricchito da esperienze sensoriali, per divenire consapevoli di cause ed effetti del riscaldamento globale e dei rischi ambientali che minacciano il pianeta.
Ulteriori informazioni »Peter Hujar | Speed of life
La vita e l'arte di Hujar nella vibrante New York degli anni ’70 e ’80, tra avanguardie e sottoculture: 160 immagini in mostra, fra cui i celebri ritratti di protagonisti dell’arte e della cultura.
Ulteriori informazioni »Elliott Erwitt | Family
Un album di famiglia, o meglio delle molte famiglie possibili, secondo il grande fotografo americano. Erwitt, classe 1928, ha selezionato dalla sua vasta produzione 60 immagini che ruotano intorno al tema "familiare" e alle sue possibili interpretazioni, creando una raccolta dalle molte sfaccettature.
Ulteriori informazioni »Wo | Man Ray. Le seduzioni della fotografia
Man Ray e l'universo femminile in 200 immagini, realizzate a partire dagli anni '20 a Parigi, dove il maestro, instancabile sperimentatore, fu protagonista della stagione dadaista e surrealista. In mostra alcuni capolavori che hanno fatto la storia della fotografia.
Ulteriori informazioni »Vivian Maier | A colori
Una selezione inedita di scatti a colori che raccontano, con la consueta attenzione alla quotidianità tipica dell'ormai celebre tata-fotografa, la vita americana tra gli anni '50 e la metà degli anni '70.
Ulteriori informazioni »Milano anni ’60 | Storia di un decennio irripetibile
La mostra celebra il decennio prodigioso della città che correva per crescere. Attraverso suggestive fotografie, manifesti, oggetti di design ripercorriamo con una punta dei nostalgia l'eccezionale periodo che ha mutato il volto di Milano, città insieme alla quale cambiava l'intera Italia.
Ulteriori informazioni »Dora Maar
Ampia retrospettiva, con oltre 200 opere, dedicata all'artista che ha creato fotografie e fotomontaggi divenuti celebri icone del surrealismo.
Ulteriori informazioni »Pierre et Gilles | La fabrique des idoles
La mostra esplora il rapporto del celebre duo artistico con la musica, i suoi codici e i suoi simboli, secondo il loro noto stile che, sommando fotografia e pittura, produce opere dissacranti, scintillanti e colorate ai confini con il kitsch.
Ulteriori informazioni »Steve McCurry’s China
Immagini dalla Cina di uno dei più famosi fotografi al mondo. Il racconto di un Paese ricco e affascinante, in mostra in tutti i Leica Store d'Italia.
Ulteriori informazioni »Inge Morath | La vita. La fotografia
Prima, grande, retrospettiva italiana dedicata alla celebre fotografa, prima donna ad essere accolta nell'illustre agenzia Magnum Photos, a Parigi. Le 140 fotografie in mostra, dai ritratti ai reportages, riassumono un percorso straordinario iniziato nel 1952.
Ulteriori informazioni »George Tatge | Il colore del caso
Luoghi misteriosi, tempo sospeso, dimensione quasi metafisica. Con la mostra dedicata alle fotografie a colori di Tatge riapre Palazzo Fabroni a Pistoia
Ulteriori informazioni »Letizia Battaglia | Storie di strada
L'avventura umana e professionale della grande fotografa palermitana in una retrospettiva di 300 scatti: la mostra è il ritratto di un'intellettuale controcorrente e impegnata.
Ulteriori informazioni »Kenro Izu | Requiem for Pompei
La visione lirica di Pompei, tra meraviglia e distruzione, del maestro giapponese, da sempre affascinato dalle antiche civiltà e dalle loro vestigia.
Ulteriori informazioni »Thomas Jorion | Veduta
La serie "Veduta" rende omaggio agli antichi fasti di teatri, palazzi, giardini, residenze di'Italia, oggi divenuti polverose rovine. Luoghi sospesi tra decadenza ed eterna bellezza, che acquisiscono un nuovo splendore attraverso l'occhio del fotografo.
Ulteriori informazioni »Stefano Unterthiner | On assignment, una vita selvaggia
In mostra ad Aosta i suggestivi reportage naturalistici realizzati dal fotografo tra il 2009 e il 2019 per il National Geographic Magazine.
Ulteriori informazioni »Susan Meiselas | Intimate strangers
La fotografa americana, membro dell'agenzia Magnum, è in mostra a Palermo con i suoi celebri reportage "Carnival Strippers", sulle spogliarelliste nelle fiere di paese, e "Pandora's box", realizzato in un club sadomaso.
Ulteriori informazioni »Mario Dondero | Le foto ritrovate. Inediti dall’archivio della vita
Fermo, dimora d'elezione di Mario Dondero, dedica una mostra al fotografo con numerose immagini inedite, tratte dalla Fototeca provinciale della città marchigiana che custodisce l'archivio Dondero.
Ulteriori informazioni »