
- Questo evento è passato.
FERDINANDO SCIANNA. Non chiamatemi maestro
27 Ottobre 2021 - 22 Gennaio 2022

Presso Still Fotografia a Milano vengo presentati 50 tra i piu iconici scatti di un autore chiave nel panorama fotografico storico e contemporaneo. Ferdinando Scianna. Non chiamatemi maestro ripercorre le esperienze dell’artista siciliano, dagli esordi all’esperienza con la magnum, dai primi scatti sull’isola natia agli ultimi lavori, più concettuali e testuali.
Le fotografie nere e contrastate di Scianna, generate dal sole che lo “interessa perché fa ombra” e perché crea “immagini drammatiche di un mondo drammatico”, vengono esposte grazie allo sforzo curatoriale di Denis Curti e Fabio Achilli; la mostra viene sorretta da una commistione ben bilanciata di testo e immagini che rispetta i progetti più recenti del fotografo di Bagheria.
È infatti la narrazione, assieme al rapporto instauratosi con Leonardo Sciascia, uno dei pilastri fondanti della produzione di Scianna, che compone i suoi scatti su uno sfondo romanzato e drammatico e all’interno di un palcoscenico nel quale attori e comparse, di tutte le età e provenienze, suggeriscono e sussurrano storie, racconti, e vicende agli spettatori.