Daniela Tartaglia

Si occupa di fotografia dalla fine degli anni Settanta, affiancando alla ricerca artistica la passione per le problematiche storiche mutuate dai suoi studi universitari.

È stata una delle socie fondatrici di Fotostudio, la prima galleria fiorentina dedicata esclusivamente alla fotografia (1981).

Dal 1985 al 1995 si trasferisce a Milano dove collabora come picture editor per importanti case editrici ed affianca Cesare Colombo nella realizzazione di numerose mostre fotografiche. Inizia in quegli anni la sua attività didattica come docente di storia della fotografia presso il Centro di Formazione Professionale R.Bauer e l’Istituto Europeo del Design.

Nel 1995 torna a Firenze, dove inizia a collaborare stabilmente con la Fondazione Studio Marangoni di Firenze in qualità di docente di storia della fotografia. Dal 1995 al 1998 collabora a tempo pieno con il Museo di Storia della Fotografia Fratelli Alinari al progetto di catalogazione del patrimonio fotografico dell’azienda.

Scrive anche di fotografia. Insieme a Italo Zannier ha pubblicato il volume La fotografia in archivio (Sansoni/RCS Libri, 2000). Con Bononia University Press nel 2011 ha pubblicato Il corpo in posa.

Come docente di storia della fotografia ha lavorato presso le Accademie di Belle Arti di Bologna e di Palermo e presso la facoltà di Architettura di Firenze. Come docente di fotografia ha lavorato presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze. Attualmente è docente a contratto presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo.

Come fotografa, ha collaborato per molti anni con Unicoop Firenze e Teatro della Pergola. Per UNIDO /Agenzia della Nazioni Unite, nel 2017, ha  documentato la filiera del marmo in Palestina e il patrimonio architettonico e culturale delle città palestinesi. Ha pubblicato la sua ricerca artistica nei volumi Appartenenze (Art&,1998,), Assoluto Naturale (Arti Grafiche Friulane, 2005), Diventa fiume (Polistampa, 2017), Sant’Orsola. Fotografie da un monastero (Crowdbooks, 2019).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *